MONTESE (MO)

Il comune di Montese (841 m s.l.m.) copre un vasto territorio che si estende dalla riva destra del fiume Panaro (a ovest) fino al crinale di confine tra le province di Modena e di Bologna (a est).

Il capoluogo si sviluppa ai piedi della Rocca duecentesca e domina la vallata con il profilo ben riconoscibile della sua torre merlata.

LA ROCCA DEI MONTECCUCOLI

La salita può essere scoraggiante ma inerpicandovi sulla strada lastricata in sasso che gira attorno alle antiche mura arriverete direttamente all’interno della corte della rocca, godendo di una bellissima vista panoramica sui monti e le vallate circostanti.

Il castello originariamente appartenne a Matilde di Canossa, per poi passare sotto il feudo dei Monteccucoli a partire dal 1212. Nel 1697 ritornò agli Este che, nel 1756, lo cedettero ai conti Malaspina. L’intero complesso è stato fortemente rimaneggiato nel corso dei secoli, subendo grossi danni durante l’ultimo conflitto mondiale e un definitivo restauro negli anni ’70 del 1900.

Oggi ospita il Museo Storico di Montese dedicato alla storia del territorio, dagli albori del suo popolamento fino alle vicende del Secondo Conflitto Mondiale che proprio in questa località e su questi monti vide svolgersi alcuni degli eventi decisivi per la sua risoluzione. Gli esplicativi diorami e un significativo focus sul Corpo di Spedizione Brasiliano (FEB) – a cui si deve la liberazione del paese – permettono di comprendere e approfondire le dinamiche del passaggio del fronte in queste zone.

Curiosità: uno dei quartieri di Fortaleza, capitale dello stato brasiliano di Ceará, si chiama Montese in onore della battaglia qui combattuta dalla FEB (Força Expedicionária Brasileira).

HOTEL, RISTORANTI e BED & BREAKFAST

HOTEL – RISTORANTE BELVEDERE

Uno dei migliori ristoranti del paese che offre prodotti locali e ricette della tradizione. E’ all’interno dell’omonimo hotel ma è aperto a tutti. Possibilità di noleggio e-bike.

  • Dove: Piazza della Repubblica 21, Montese
  • Info: 059 98 24 49 – 348 42 80 412 – Consigliata la prenotazione
  • www.belvederealbergo.it

IL FUOCO DI AUGUSTO – ROOMS

Stanze accoglienti ed eleganti, gestione cordialissima.

  • Dove: Via Righi 36, Montese
  • Info: 329 80 76 031 Christian – 335 70 78 871 Katia – info@ilfuocodiaugusto.it
  •  www.ilfuocodiaugusto.it

HOTEL – RISTORANTE MIRAMONTI

ALBERGO APPENNINO – RISTORANTE-BAR FANTINI

  • Dove: Via Righi 27, Montese
  • Info: 059 98 16 35

PIZZERIA-RISTORANTE BAR SPORT

  • Dove: Via dello Sport 20, Montese
  • Info: 059 98 18 54

ALTRI RISTORANTI & BAR

LA ZAMPANELLA – da febbraio 2021 trasferitasi a SASSO MOLARE

Cosa sono le zampanelle? Venitelo a scoprire in questo locale dove potrete gustarle in tante varianti…

CAFFETTERIA PASTICCERIA VECCHIA PIAZZA

Dalla colazione all’aperitivo con banco gelati artigianali e pasticceria. Piacevole la terrazza su retro.

SERVIZI

Montese è un paese ricco di servizi, potrete trovare diverse possibilità per fare la spesa e fare shopping!

Di seguito i servizi più importanti che nel raggio di qualche chilometro troverete a fatica in altre località.

FARMACIA SAN LORENZO

AVAP – ASSOCIAZIONE VOLONTARIA ASSISTENZA PUBBLICA

  • Dove: Via Panoramica 70, Montese
  • Info:  059 98 24 24

AVIS COMUNALE

POSTE ITALIANE

  • Dove: Via Tamburini 42, Montese
  • Info: 059 98 23 88
  • www.poste.it

BANCHE

  • BCC FELSINEA: Via Righi 59, Montese – 059 97 00 48 – www.bccfelsinea.it
  • BPER: P.zza della Repubblica 56, Montese – 059 97 00 11 – www.bper.it
  • BANCO S. GEMINIANO E S. PROSPERO: P.zza della Repubblica 10/11 – 059 97 00 32 – www.bancobpm.it

DISTRIBUTORI DI BENZINA

  • IP: Via XXIV Maggio, Montese
  • EGO self: Via Panoramica 1, Montese

AUTOFFICINE

  • OFFICINA BERNARDONI: Via Righi 509, Montese – 059 98 21 61 – www.officinabernardoni.it
  • OFFICINA ELETTRAUTO PASSINI: Via Righi 500, Montese – 059 98 19 01

LAVANDERIA SELF-SERVICE

BIBLIOTECA COMUNALE

NEGOZI DI ALIMENTARI

CRAI

Negozio di alimentari super fornito! Ha un’incredibile varietà nonostante lo spazio ridotto. Atmosfera e gestione familiare.

FUOCO E GRANO – Prodotti tipici

Prodotti dolciari e da forno della tradizione realizzati artigianalmente. Perfetto per souvenir gastronomici.

CONAD CITY

  • Dove: Via XXIV maggio 36, Montese
  • Info:  059 98 16 36
  • www.conad.it

CENTROFRUTTA

MACELLERIA SERNESI

Macelleria fornitissima e carne di ottima qualità. Preparatevi a dover fare la file nelle mattine estive di mercato.

MACELLERIA BONI

ALTRE ATTIVITA’

ABBIGLIAMENTO

EDICOLA e CARTOLIBRERIA IL GIOCARTOLO

CENTRI ESTETICI

FERRAMENTE

PRODOTTI ZOOTENCI E GIARDINAGGIO – BAZZANI CARLO & C.

IMPIANTI SPORTIVI

Palestra comunale, da poco oggetto di lavori di riqualificazione (2019).

Campo sportivo comunale in erba artificiale, inaugurato nel 2016.

Pista di pattinaggio a rotelle, 50×25 m

  • Dove: Viale dello Sport, Montese

Treppi ruzzola

Avete mai sentito parlare del lancio del ruzzolone? Il ruzzolone è un disco compatto di legno che, avvolto attorno ad una fettuccia di spago, viene lanciato, trattenendone un’estremità, in modo da imprimere una veloce rotazione al disco. I campi di terra ed erba dove viene praticato questo antichissimo e tradizionale sport si chiamano treppi.

PISCINA ESTIVA RIO’ BEACH

MERCATI, SAGRE E FESTE

  • Mercato settimanale: ogni lunedì mattina
  • Street Food Festival: ultimo sabato di giugno. Specialità montesine proposte in versione street food.
  • Festa della B.V. della Neve: primi giorni di agosto
  • Festa patronale di San Lorenzo: 10 agosto
  • Sagra della Patata e del Parmigiano Reggiano di Montagna: nella prima metà del mese di settembre
  • Festa di San Michele: 29 settembre. L’antica fiera dei raccoglitori di castagne dove questi venivano assoldati e dove erano in vendita principalmente prodotti per la stagione autunnale ed invernale.

MAGGIORI INFORMAZIONI

PER APPROFONDIRE

Di seguito le pubblicazioni del Gruppo culturale locale Il Trebbo dedicate specificatamente al tema:

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: