PAGINA IN COSTRUZIONE! Stay tuned!
Archivi della categoria: MONTESE (M0)
I MULINI
PAGINA IN COSTRUZIONE! Stay tuned!
SEMELANO
Semelano (613 m s.l.m) è una frazione del Comune di Montese che dista da quest’ultimo poco più di una decina di chilometri, occupando, insieme alla piccola borgata di Bertocchi e alla frazione di Montalto, l’area meridionale e più vicina a Zocca (MO) del territorio comunale. LA PIEVE DEI SS. PIETRO E PAOLO Del primo impiantoContinua a leggere “SEMELANO”
BERTOCCHI
Il piccolo borgo di Bertocchi (537 m s.l.m) dista circa 7 chilometri dal capoluogo Montese (MO) e si trova, insieme a Semelano e Montalto, nel comparto sud del comune, al confine con il territorio di Zocca (MO). E’ la più piccola frazione di Montese, circondata da pascoli e campi, e deve probabilmente il suo nomeContinua a leggere “BERTOCCHI”
IL TREBBO – ASSOCIAZIONE CULTURALE
Come spiegano sul proprio sito, la parola trébbio (dial. trébbo) è un sinonimo di trivio (incontro di tre strade) e ha come secondo significato figurato quello di intrattenimento di amici, crocchio di persone ferme a conversare sulla vita. Una bella parola quindi per denominare un’associazione culturale e il crocevia di idee e di opinioni cheContinua a leggere “IL TREBBO – ASSOCIAZIONE CULTURALE”
ANTICO MULINO DELLE COVERAIE (MASERNO)
“Benvenuto chiunque tu sia e alla tua sete di conoscenza. Se varcherai questa soglia antica, ti troverai in un tempo lontano. Al di là di essa vi è infatti un luogo per secoli abitato che ora però è privo dei suoi palpiti di vita: profumi e suoni l’hanno abbandonato, inghiottiti dal lento scorrere degli anni.Continua a leggere “ANTICO MULINO DELLE COVERAIE (MASERNO)”
RONCHIDOSO E LA BRIGATA GIUSTIZIA E LIBERTA’
Ronchidoso (1044 m s.l.m.) è oggi un luogo di grande quiete, totalmente immerso nel silenzio dei boschi, sosta piacevole per un pic-nic e meta di rigeneranti passeggiate nella natura. Durante la 2° Guerra Mondiale fu invece teatro di una sanguinosa rappresaglia tedesca, una delle tante che videro soccombere civili innocenti (il c.d. eccidio di RonchidosoContinua a leggere “RONCHIDOSO E LA BRIGATA GIUSTIZIA E LIBERTA’”
RIVA DI BISCIA (MASERNO)
“Prima di allora a Cinìn non era mai capitato di perdere una bestia […]. Cosa avesse spinto i lupi ad assalirle non era mai riuscito a capirlo […], fatto sta che le avevano ammazzate, e che lui non era là a fare la guardia. Era alla Riva, a vedere le figure. Da più di unContinua a leggere “RIVA DI BISCIA (MASERNO)”
MONTEFORTE (MASERNO)
“Il sole tramontó quando arrivó sotto le mura di Monteforte. Alcune casette di legno si addossavano alla roccia sulla quale si ergeva il castello. La muraglia girava tutt’intorno con merli e torri di guardia. Era compatta, solida. Si capiva che Monteforte era stato una temibile fortificazione militare. “ MARCO SANTAGATA, IL MAESTRO DEI SANTI PALLIDIContinua a leggere “MONTEFORTE (MASERNO)”
MONTEBELVEDERE (1140 m slm)
Raggiungere la sommità di questo monte è la piacevole scusa per intraprendere una breve escursione che dal centro del paese di Castelluccio vi porterà a godere di una bellissima ed ampia veduta e riscoprire una pagina di storia recente. Il Monte Belvedere fu infatti teatro nell’ultima guerra di aspri combattimenti tra il fronte nord dell’occupazioneContinua a leggere “MONTEBELVEDERE (1140 m slm)”