Nei pressi di Castel d’Aiano si trova un sito speleologico di grande rilievo, la Grotta di Labante, Sito d’Interesse Comunitario (SIC) in quanto si tratta della grotta primaria di travertino più grande d’Italia e forse del mondo. Il sistema carsico di Labante si estende infatti per circa 54 m, quando solitamente queste cavità non superanoContinua a leggere “LA GROTTA DI LABANTE”
Archivi dei tag:sentieri
RONCHIDOSO E LA BRIGATA GIUSTIZIA E LIBERTA’
Ronchidoso (1044 m s.l.m.) è oggi un luogo di grande quiete, totalmente immerso nel silenzio dei boschi, sosta piacevole per un pic-nic e meta di rigeneranti passeggiate nella natura. Durante la 2° Guerra Mondiale fu invece teatro di una sanguinosa rappresaglia tedesca, una delle tante che videro soccombere civili innocenti (il c.d. eccidio di RonchidosoContinua a leggere “RONCHIDOSO E LA BRIGATA GIUSTIZIA E LIBERTA’”
MONTEBELVEDERE (1140 m slm)
Raggiungere la sommità di questo monte è la piacevole scusa per intraprendere una breve escursione che dal centro del paese di Castelluccio vi porterà a godere di una bellissima ed ampia veduta e riscoprire una pagina di storia recente. Il Monte Belvedere fu infatti teatro nell’ultima guerra di aspri combattimenti tra il fronte nord dell’occupazioneContinua a leggere “MONTEBELVEDERE (1140 m slm)”
IOLA E IL SISTEMA MUSEALE
Iola (920m s.l.m.) è una frazione del comune di Montese da cui dista circa 3 chilometri. Secondo la tradizione deriva il proprio nome da un’antica famiglia locale, gli Joli. IL SISTEMA MUSEALE E I SENTIERI DELLA LINEA GOTICA Si tratta del vero gioiellino di Iola, la cui visita vale assolutamente la pena. Il museo èContinua a leggere “IOLA E IL SISTEMA MUSEALE”