Tre ingredienti all’apparenza semplicissimi: latte, caglio e sale. E, a fare la differenza, la mano dell’uomo, del casaro. LA PRODUZIONE E IL DISCIPLINARE Il Consorzio del Parmigiano Reggiano stabilisce un disciplinare dalle regole rigorose per la produzione e la stagionatura di questo formaggio dalla storia quasi millenaria. I frequenti controlli effettuati sul latte destinato allaContinua a leggere “IL PARMIGIANO REGGIANO”
Archivi dei tag:prodotti di montagna
LE CASTAGNE
Il castagno (Castanea sativa) è una pianta diffusa in tutta Europa e fin dall’antichità fu particolarmente apprezzata per lo sfruttamento sia dei suoi frutti sia del pregiato legname. Nelle zone appenniniche dell’Italia settentrionale la sua coltivazione fu incoraggiata ed incrementata durante il periodo matildico (XI-XII secolo), quando la Contessa Matilde di Canossa capì l’importanza dell’utilizzoContinua a leggere “LE CASTAGNE”