IOLA E IL SISTEMA MUSEALE

Iola (920m s.l.m.) è una frazione del comune di Montese da cui dista circa 3 chilometri. Secondo la tradizione deriva il proprio nome da un’antica famiglia locale, gli Joli. IL SISTEMA MUSEALE E I SENTIERI DELLA LINEA GOTICA Si tratta del vero gioiellino di Iola, la cui visita vale assolutamente la pena. Il museo èContinua a leggere “IOLA E IL SISTEMA MUSEALE”

CASTELLUCCIO DI MOSCHEDA

Castelluccio (884 m s.l.m.) è tra le frazioni di Montese quella con il territorio più vasto, ricca di fitti boschi (castagni, cerri, quercioli…) da cui con ogni probabilità deriva l’etimologia del suo nome: “Castrum luci” (= castello del bosco), mentre il nome Moscheda è opinione comune che derivi da un tipo particolare di Quercia dettoContinua a leggere “CASTELLUCCIO DI MOSCHEDA”

GLI ETRUSCHI DEL LAGO BRACCIANO (MONTESE)

L’area dell’antico Lago Bracciano si trova alle pendici settentrionali del Monte Montello, il massiccio che dall’alto dei suoi 963 m s.l.m. domina, carico di storia, la frazione di Montese. Il Lago Bracciano ebbe origine al termine dell’ultima glaciazione (tra i 12 e i 10mila anni fa) per via di una frana distaccatasi dal fronte nordContinua a leggere “GLI ETRUSCHI DEL LAGO BRACCIANO (MONTESE)”